Delegazione di pagamento

Maggiore liquidità direttamente dalla tua busta paga

Liquidità aggiuntiva

Nessuna necessità di dichiarare la finalità della liquidità

La Delegazione di Pagamento è un finanziamento, sostanzialmente analogo alla cessione del quinto dello stipendio, al quale si ricorre nel caso in cui il cliente necessiti di una maggiore liquidità o quando il rinnovo della cessione in corso non risulti fattibile, per il mancato decorso dei termini di legge o non sia ancora conveniente.

La trattenuta per delegazione si affianca quindi alla cessione del quinto, ed il rimborso avviene mediante un’ulteriore trattenuta in busta paga.

Durata

Da 24 a 120 mesi.

Periodicità delle rate

Mensili detratte direttamente dal tuo stipendio.

Rata

Costante.

QUALI SONO LE DIFFERENZE?

L’unico caso per cui non è possibile utilizzare la Cessione del Quinto e la Delegazione di pagamento riguarda l’acquisto o conservazione di un diritto di proprietà su un terreno o su un immobile edificato o progettato, finalità esclusa dalla normativa del credito al consumo.

QUALI DOCUMENTI SERVONO?

Per richiedere il preventivo basta avere a portata di mano:
1. la tua carta d’identità;
2. il tuo codice fiscale;
3. un documento di reddito (busta paga).
Image 14

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE