L’incremento dei tassi di riferimento della Banca Centrale Europea, a partire da luglio 2022, ha determinato un sostanziale aumento delle rate dei “mutui casa” a tasso variabile, con possibili difficoltà, per coloro che hanno scelto di sottoscrivere un mutuo a tasso variabile, a sostenerne il pagamento con regolarità. ABI ha quindi voluto promuovere l’adozione da parte degli istituti partner di misure in favore della clientela privata con mutui a tasso variabile senza CAP, al fine di attenuare gli impatti dell’incremento dei tassi d’interesse sull’importo delle rate.
Credem ha voluto aderire all’iniziativa dando la possibilità, ai clienti in perimetro, di richiedere l’allungamento del piano di ammortamento dei mutui ipotecari privati, senza variare altri parametri, in particolar modo senza modificare lo spread o il tipo mutuo.
L’iniziativa è rivolta esclusivamente ai mutui per l’acquisto della prima casa.
I prodotti in perimetro dell’iniziativa sono:
Sono quindi esclusi:
Riportiamo di seguito le iniziative a sostegno della clientela privata, che consentono di:
Ricordiamo che il cliente ha sempre la facoltà di effettuare la cosiddetta portabilità/surroga dei mutui, cioè la possibilità di trasferire senza spese e costi il proprio mutuo ipotecario presso un’altra banca, modificandone le relative condizioni contrattuali.
Al seguente link è presente il memorandum ABI in cui è possibile trovare ulteriori informazioni: memorandum mutui ABI
Per maggiori informazioni si può fare riferimento a qualsiasi filiale Credem.