28/02/2023

Finanziamento per auto usate: tutto ciò che c’è da sapere

Share

Di fronte alla necessità di acquistare un’automobile, nuova o usata, il finanziamento è tra le modalità di pagamento più diffuse tra i consumatori. Richiedere il finanziamento di auto usate è piuttosto semplice e può rivelarsi la mossa vincente, se sai come scegliere il prestito giusto per le tue esigenze.

Puoi optare tra due diverse tipologie di finanziamento per l’acquisto di un’auto usata:

Prestito finalizzato

la formula più utilizzata, da sottoscrivere direttamente in concessionaria;

Prestito personale

ideale, ad esempio, nel caso in cui il venditore non offra la possibilità di un finanziamento (ad esempio se acquisti da un privato), oppure se preferisci avere la liquidità per il tuo acquisto, ma non hai ancora trovato la soluzione che fa per te.

Il finanziamento di un’auto usata, rispetto a quello per un’automobile nuova, prevede comunque una somma ridotta, comportando così meno spese per il titolare e un rischio più basso per la società finanziaria che se ne occupa. Il limite massimo della somma erogabile, sarà stabilito servendosi dei listini stabiliti dalle singole finanziarie e a seguito della verifica delle condizioni della vettura.

Un prestito per auto usata avrà quindi le seguenti caratteristiche:

una rata costante a tasso fisso

una durata breve o medio-lunga

Ti abbiamo incuriosito e vuoi saperne di più su condizioni e funzionamento?

Proprio perché copre somme minori, il finanziamento per un’auto usata è più semplice da richiedere e non necessita particolari garanzie, se non un reddito dimostrabile con busta paga o con un’entrata fissa.

Scopri di più