Tutto quello che devi sapere sul doppio quinto
Chi si trova nella necessità di dover richiedere un finanziamento e desidera prendere in considerazione la cessione del quinto può imbattersi nella dicitura “doppio quinto” dello stipendio: di cosa si tratta?
Ecco tutte le informazioni necessarie a risolvere ogni dubbio.
Puoi avere un prestito in più
Il doppio quinto dello stipendio è una modalità di finanziamento che può essere particolarmente interessante per chi ha già una cessione del quinto e desidera richiedere ulteriore liquidità.
Se ci si trova in questa condizione, infatti, è possibile chiedere un prestito in più, soluzione molto interessante per chi ha già una cessione del quinto attiva sulla propria busta paga.
Il prestito in questione è definito “con delega”, ossia un finanziamento che può essere assimilato alla cessione del quinto e affiancato allo stesso per ottenere importi maggiori.
L’unica condizione è che la somma delle due rate non superi il 40% della busta paga.
In questo modo è quindi possibile ottenere un prestito di valore superiore purché la cifra non incida più del 40% sullo stipendio del richiedente.
Come richiedere la surroga del mutuo
La surroga del mutuo consente di cambiare banca e migliorare le condizioni precedenti: si può cambiare il tasso o l’importo, si può ridurre la durata della rata o allungarla.
Grazie alla surroga non si modifica l’ammontare del finanziamento o l’importo residuo ma si riducono i costi degli interessi sul mutuo.
Le condizioni per richiedere la surroga del mutuo sono soltanto due e non ci sono altri limiti o obblighi:
- intestatari e garanti devono restare gli stessi
- l’importo del mutuo deve essere uguale al debito residuo.
Chi può chiedere insieme la cessione del quinto e un prestito
Per ottenere un prestito con delega, che in alcuni casi può avere un valore superiore a quello concesso solo con la cessione del quinto, bisogna rispondere ad alcuni requisiti. Sappiamo che nella cessione del quinto è necessario che sussistano i presupposti finanziari adeguati ad effettuare la procedura.
Il prestito con delega può essere concesso solo ai lavoratori dipendenti che abbiano una cessione del quinto attiva: la richiesta può avvenire in modo contestuale o successivamente.
Quali sono i vantaggi del doppio quinto
Quindi alla domanda “se ho già una cessione del quinto posso chiedere un prestito” rispondiamo di sì! La Delegazione di Pagamento è una forma di finanziamento molto simile alla cessione del quinto ma offre dei vantaggi in più.
Il doppio quinto ha diversi vantaggi, eccone alcuni:
- la rata mensile può essere rinegoziata, adeguandosi al nuovo ammontare del prestito complessivo;
- lunga durata e importi maggiori consentiti dall’affiancamento;
- tassi e rate fissi.
Non essendo legiferato dal DPR 180/50, il prestito con delega è a esclusiva concessione da parte dell’amministrazione pagante. Non è dovuto come la Cessione del Quinto per cui l’ATC è obbligata a mettere in quota post notifica del contratto di finanziamento sottoscritto dalle parti.
Per avere maggiori informazioni e scoprire come richiedere insieme la cessione del quinto e il prestito con delega e per sapere tutto sul doppio quinto dello stipendio contatta i consulenti di Avvera che sapranno indicarti le modalità e tutte le indicazioni necessarie.