Tutte le informazioni necessarie sulla portabilità
La surroga del mutuo rappresenta il trasferimento del proprio mutuo ipotecario da una banca all’altra: questa operazione viene anche definita portabilità che, una volta accettato il subentro, si occuperà di tutte le procedure di spostamento.
Lo scopo della surroga del mutuo è quello di ottenere condizioni più favorevoli per il mutuatario e di poter trasferire il mutuo senza effettuare la cancellazione dell’ipoteca e una nuova iscrizione.
La surrogazione del mutuo
Il Decreto Bersani (L. 40 del 2007) ha infatti introdotto la possibilità di trasferire il proprio mutuo senza dover pagare costi aggiuntivi: si azzerano quindi i costi del trasferimento del mutuo, gli oneri notarili e tutte quelle spese accessorie (di perizia, di istruttoria, imposte, commissioni, …) a cui si va incontro sottoscrivendo un nuovo mutuo.
La surrogazione del mutuo è sempre esistita, ma dal 2007 i mutuatari sono esentati da tutte le spese di trasferimento e si trovano quindi di fronte a una serie di procedure semplificate grazie alla portabilità.
Come richiedere la surroga del mutuo
La surroga del mutuo consente di cambiare banca e migliorare le condizioni precedenti: si può cambiare il tasso o l’importo, si può ridurre la durata della rata o allungarla.
Grazie alla surroga non si modifica l’ammontare del finanziamento o l’importo residuo ma si riducono i costi degli interessi sul mutuo.
Le condizioni per richiedere la surroga del mutuo sono soltanto due e non ci sono altri limiti o obblighi:
- intestatari e garanti devono restare gli stessi
- l’importo del mutuo deve essere uguale al debito residuo.
Perché richiedere la surroga del mutuo
Questo significa che è possibile aggiungere una nuova surroga alla surroga precedente, trasferendo il mutuo più volte da un istituto all’altro per avere sempre un tasso migliore e disporre del miglior prodotto disponibile sul mercato.
È vero che non ci sono limiti temporali, quindi il mutuo può essere trasferito in qualsiasi momento, ma è altrettanto vero che non si consiglia di effettuare questa operazione quando l’ammortamento sta per scadere perché la surroga non porterebbe molti vantaggi.
Per ulteriori informazioni sulla surroga del mutuo contatta i nostri agenti.